Edizione Numerata: Freddie Hubbard - Open Sesame (2 reels)
Edizione Numerata: Freddie Hubbard - Open Sesame

Pre-ordina una delle prime 20 copie numerate! Al momento dell'ordine seleziona il numero di copia desiderato (tra quelli disponibili) e clicca sul pulsante aggiungi al carrello.
Prime 20 copie numerate disponibili
Hemiolia Records | Master Tapes
Catalogo nr. HRERM25000270E
- Formato del nastro: 1/4" - 2 tracce
- Velocità di registrazione: 38 cm/sec (15ips)
- Marca del nastro vergine: RTM - Recording the Masters
- Modello del nastro: SM900-premium high output studio tape
* Per l'opzione con equalizzazione NAB sono necessari 7 giorni lavorativi per la preparazione

IMPORTANTE: le copie numerate verranno spedite dopo il 15 novembre
Questo articolo non è disponibile per la vendita negli U.S.A.
Edizione Numerata: Freddie Hubbard - Open Sesame
CREDITI:
|
FREDDIE HUBBARD: tromba TINA BROOKS: sax tenore McCOY TYNER: piano SAM JONES: basso CLIFFORD JARVIS: batteria |
Registrato il 19 giugno 1960
Van Gelder Studio, Englewood Cliffs, New Jersey, USA
Sessione originale prodotta da Rudy Van Gelder - Originariamente pubblicato da Blue Note Records (1960)
Edizione stereo di Hemiolia rimasterizzata da Pietro Benini (settembre 2025)
Hubbard aveva solo 22 anni quando registrò questo album che mostrava il suo talento prodigioso e anticipava la carriera straordinaria che avrebbe avuto. L'album è diventato un classico del genere hard bop, combinando elementi di bebop e blues con armonie avanzate e spirito improvvisativo, e presenta una formazione stellare di musicisti, molti dei quali erano già figure influenti nel mondo del jazz o lo sarebbero diventati: Freddie Hubbard, Tina Brooks, McCoy Tyner, Sam Jones, Clifford Jarvis.
"Open Sesame" è radicato nell'hard bop, uno stile jazz caratterizzato da un mix del veloce tempo del bebop e delle improvvisazioni complesse con influenze di blues, gospel e R&B. Il trombettista Hubbard è sia aggressivo che lirico, segnato dalla sua precisione tecnica e fraseggio emotivo. La sua performance è completata dal sassofono tenore soul di Tina Brooks e dall'accompagnamento distintivo al pianoforte di McCoy Tyner, che aggiunge uno strato armonico ricco. Le composizioni dell'album variano dal brano energico e infuocato del titolo "Open Sesame", alla ballata lussureggiante "But Beautiful", e al ritmo groove di Marty in "One Mint Julep".
Il brano "Gypsy Blue", scritto da Tina Brooks, è un punto culminante con i suoi cambi di accordi sofisticati e l'inventiva melodica. "Open Sesame" ricevette ampi consensi dalla critica al momento della sua uscita e consacrò Hubbard come uno dei principali trombettisti della sua generazione. Questo album è considerato una pietra miliare nella carriera di Hubbard e una registrazione significativa che contribuì a lanciare Hubbard in una lunga e fruttuosa carriera, durante la quale collaborò con alcuni dei più grandi nomi del jazz, tra cui Art Blakey, Herbie Hancock e Wayne Shorter, e rimane un ascolto essenziale per chiunque voglia esplorare la discografia di Freddie Hubbard.
TRACKLIST:
Reel one:
1 - OPEN SESAME - 07':11"
(Tina Brooks)
2 - BUT BEAUTIFUL - 06':27"
(Johnny Burke, Jimmy Van Heusen)
3 - GYPSY BLUE - 06':26"
(Tina Brooks)
Total Length - 20'04"
Reel two:
1 -ALL OR NOTHING AT ALL - 05':35"
(Arthur Altman, Jack Lawrence)
2 - ONE MINT JULEP - 06':03"
(Rudy Toombs)
3 - HUB'S NUB - 06':53"
((Freddie Hubbard)
Total Length - 18'31"
Reel one + reel two length: 38'35''
Note Tecniche:
In collaborazione con ERMITAGE DISTRIBUTION.
Tutti i Master Tapes nati dalla collaborazione con Ermitage Distribution vengono prodotti utilizzando come sorgente esclusivamente Production Masters (First Generation) in stereo, 2 tracks - 1/4”
Riferimenti specifici
- ean13
- 8050616581440